Sovrappeso e obesità adulta
Sovrappeso e obesità sono tra i problemi sanitari più comuni correlati al moderno stile di vita. Il sovrappeso grave, o obesità, è uno dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo patologie croniche quali: malattie cardiache e respiratorie, diabete Tipo 2, ipertensione e alcune forme di cancro, come anche il rischio di morte precoce.
E’ stato ampiamente dimostrato che è sufficiente una riduzione del 10-15 % del peso iniziale, da ottenere in circa 12 mesi, per avere una significativa diminuzione del rischio di ammalarsi, nonché produrre un miglioramento delle patologie associate e dello stato di benessere psicologico in genere, con conseguente miglioramento complessivo della qualità della loro vita.
La cura dell’obesità e del sovrappeso richiede sempre un approccio multidimensionale che tenga conto di tutte le variabili che hanno determinato e mantengono la condizione di sovrappeso. E’ molto importante prendere seriamente in considerazione la possibilità di curarsi se il vostro IMC è superiore a 30 evitando le mode dietetiche e le inevitabili repentine oscillazioni del peso corporeo con aggravamento progressivo della propria condizione clinica. Molto spesso l’obesità si associa a disturbi del comportamento alimentare, fai il test per avere una prima indicazione. Ti ricordo che i test sono solo indicativi quindi se credi di soffrire di un disturbo alimentare è sempre necessario rivolgerti ad un esperto nel campo per avere una consulenza diagnostica.