Disturbi del Comportamento Alimentare
I Disturbi Alimentari sono malattie gravi che possono diventare pericolose per la vita. Sono anche malattie estremamente complesse, causate da una varietà di fattori biologici, psicologici e sociali. I Disturbi Alimentari – come Anoressia, Bulimia e il Disturbo da Alimentazione Incontrollata – sono caratterizzati da situazioni emozionali estreme relative a tutto ciò che riguarda il cibo e le forme corporeo e/o il peso corporeo. Le persone che soffrono di Disturbi Alimentari sono ossessionate con il cibo, con il mangiare e con le loro dimensioni corporee . Questa ossessione, investe i comportamenti e i pensieri quotidiani, compromettendo significativamente la qualità della vita; chi soffre di disturbi alimentari usa comportamenti non salutari per cercare di ottenere il controllo sulla propria vita e sulle proprie emozioni. Avere un disturbo alimentare, e essere a dieta, non sono la stessa cosa, ma spesso una dieta può essere il primo passo nello sviluppo di un disturbo alimentare (Per maggiori informazioni sui criteri diagnostici: American Psychiatric Association’s Fifth Edition of the Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM-5), pubblicazione del 2013). Più a lungo si sperimenta un Disturbo Alimentare, più diventa difficile cambiare modo di funzionare e quindi guarirne. E’ importante cercare aiuto il più rapidamente possibile e rivolgersi a professionisti con comprovata esperienza clinica nel campo della cura dei Disturbi Alimentari.